Un punto di riferimento degli Svizzeri all’Estero. Simboleggia l’unione della "Quinta Svizzera" con la patria.

Comune di Ingenbohl - da insediamento lacustre a luogo di vacanze

Comune di Ingenbohl-Brunnen - da insediamento lacustre a luogo di vacanze. Il piccolo paese sul Lago dei Quattro Cantoni era abitato da pescatori e marinai finché, grazie al passo del Gottardo, ottenne una grande importanza tra i paesi a nord e a sud delle Alpi quale punto di carico del bestiame.

In centro si trova una cappella del XVII secolo, costruita in ricordo dell’alleanza stretta da Uri, Schwyz e Unterwalden, il 9 dicembre 1315 a Brunnen. Il Comune fondato nel 1848 assunse il nome di “Ingenbohl” in ragione della vecchia organizzazione ecclesiastica e dell’allora ancora dominante popolazione di contadini. Appartengono al Comune altri borghi con cappelle.

Fino al principio del XIX secolo il luogo era formato da pescatori, da marinai e da contadini. Con l’aumento del traffico navale grazie alle imbarcazioni a vapore, la costruzione della Axenstrasse (la strada tra e rocce sulla destra del lago) e l’apertura del Gottardo, il soleggiato paese sul lago diventò un luogo di traffico straniero, con hotel in stile belle epoque e ospiti illustri come re, poeti e compositori.

Oggi Brunnen e Ingenbohl sono località attraenti sia per vivere che per lavorare e si adoperano con grande impegno per garantire le condizioni necessarie e durature a renderli paesi di imprenditoria e di turismo. Dispongono inoltre di una ricca offerta culturale e di club.

www.ingenbohl.ch
 

TURISMO A BRUNNEN

Il turismo a Brunnen si è sviluppato parallelamente all’industrializzazione. Sono stati costruiti hotel e create delle passeggiate – il Waldstätterhof, così come la casa Grand Palais possono ancora oggi essere ammmirati come testimoni di un’epoca.

Oggi ci sono ancora circa 500 posti letto in hotel. L’infrastruttura, con begli alberghi, ristoranti e una ricca offerta culturale, attira ogni anno molti ospiti. La vicinanza alle Alpi e la facile accessibilità a innumerevoli montagne, così come la breve distanza dalle città di Lucerna e Zurigo rendono particolarmente allettante un soggiorno a Brunnen. Il lago invoglia alla pratica di sport acquatici e, grazie al Foehn (vento caldo del sud), Brunnen beneficia molto spesso di un tempo caldo e soleggiato.

L’ufficio del turismo si trova direttamente sul lago, presso la stazione dei battelli e il disponibile team conosce i consigli migliori per far trascorrere meravigliose giornate al Lago dei Quattro Cantoni.

www.erlebnisregion-mythen.ch